Pasta con funghi
La prepari e ti viene in mente l’autunno con i suoi colori, i suoi sapori, le sue atmosfere malinconiche e frizzanti: la pasta con funghi è un classico della tradizione italiana. Ne esistono diverse ricette, vari modi di abbinare la pasta con funghi di tutti i tipi. Noi abbiamo scelto un piatto facile facile da preparare, con ingredienti assai diffusi: scopri come preparare una pasta con funghi saporita e delicata e immergiti insieme ad amici o parenti nei caldi sapori d’autunno.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: SANGIOVESE DI ROMAGNA
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 40 min di preparazione10 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Fusilli 400 g
- Funghi 400 g
- Pomodori da sugo 300 g
- Pancetta 30 g
- Olio 4 cucchiai
- Cipolla qualche spicchio
- Aglio 1 spicchio
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Vino bianco 2 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Basilico a piacere
Preparazione
-
Per prima cosa raschiate i funghi con un piccolo coltello in modo da eliminare i residui di terra, quindi tritate finalmente pancetta, cipolla, aglio e prezzemolo e mettete a soffriggere i pezzettini in un tegame con dell'olio.
-
Lasciate cuocere fino a quando i pezzettini di pancetta, aglio e cipolla saranno leggermente rosolati, poi aggiungete i funghi tagliati a pezzettini e mescolate più volte. Versate due cucchiai di comune vino bianco e lasciate evaporare.
-
A questo punto aggiungete i pomodorini da sugo privati di pellicina, semini e sminuzzati con la forchetta, quindi insaporite con un pizzico di sale, pepe e mescolate per bene. Lasciate restringere il sugo e nel frattempo preparate i fusilli in acqua salata.
-
Togliete i fusilli dal fuoco quando sono al dente e conditeli con il sugo di funghi, pancetta, pomodori e aromi. Decorate a piacimento con foglie di basilico o altri aromi. Servite il piatto ben caldo