Pizzoccheri alla valtellinese
I pizzoccheri alla valtellinese si preparano con patate bollite a cui andremo ad aggiungere verza a listarelle e verdure a pezzi. Ecco tutti i passaggi per preparare la ricetta dei pizzoccheri alla valtellinese.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: VALTELLINA ROSSO DOC
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: LOMBARDIA
- TEMPO: 20 min di preparazione40 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Pizzoccheri 400 g
- Formaggio morbido 300 g
- Patate 250 g
- Verza 100 g
- Coste 100 g
- Spinaci 50 g
- Burro 50 g
- Parmigiano 20 g
- Aglio 2 spicchi
- Salvia 5 foglie
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Mettete a bollire le patate sbucciate e tagliate a pezzetti in abbondante acqua salata, aggiungete le verdure tagliate a pezzi e la verza tagliata a listarelle.
-
Quando l'acqua incomincia a bollire aggiungete i pizzoccheri, fate cuocere per una decina di minuti, quindi scolate il tutto in una zuppiera.
-
Alternate uno strato di pizzoccheri e verdure ad uno strato di formaggio tenero (Bitto, Pizzoccheraia, Casera o in mancanza di altro una Fontina) e di parmigiano grattugiato.
-
Condite il tutto con una salsa che avrete preparato in precedenza composta da salvia e aglio soffritto in abbondante burro e pepe. Servite subito i pizzoccheri ben caldi.
Consigli
I pizzoccheri sono una ricetta tipica della cucina lombarda della Valtellina, ormai diventata famosa nel mondo. Questa pasta di grano saraceno con verdure, affogata nel formaggio filante e nel burro fuso è una vera delizia per il palato.