Minestra di funghi e patate
La minestra funghi e patate si prepara con funghi, patate e fagioli fatti cuocere prima in un soffritto di cipolla e poi con l'aggiunta di acqua o di brodo. Ecco tutti i passaggi per la minestra di funghi e patate.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: TERRE DI FRANCIACORTA ROSSO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: BASILICATA
- TEMPO: 15 min di preparazione50 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Funghi freschi 400 g
- Patate 4
- Cipolla 1
- Aglio 2 spicchi
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Fagioli 200 g
- Burro q.b.
- Pecorino q.b.
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
Pulite una cipolla e tritatela, e lasciatela rosolare in una pentola con qualche cucchiaio di olio e poco burro, avendo cura che non bruci.
-
Intanto pelate le patate, lavatele con cura e tagliatele a dadini. Quindi ripulite per bene i funghi dalla terra, separate le teste dai gambi e tagliate anch'essi a pezzetti.
-
Quando il soffritto avrà preso il colore unite le patate, i funghi e i fagioli. Insaporite per qualche istante mescolando, quindi salate e pepate.
-
Versate un litro e mezzo di acqua calda oppure un litro e mezzo di brodo. Coprite la pentola con un coperchio e lasciate cuocere per 45 minuti.
-
Prima di servire il piatto incorporate un trito di aglio e prezzemolo ed una manciata di pecorino grattugiato.
Consigli
La minestra risulterà più omogenea e cremosa che schiaccerete una parte delle patate.