Trenette al nero di seppia con calamaretti
Le trenette al nero di seppia con calamaretti si preparano condendo la pasta con i calamaretti cotti con olio e vino bianco ed il nero di seppia. Ecco tutti i passaggi per le trenette al nero di seppia con calamaretti.
Portata:
Pasta con pesce (Vedi altre Ricette)
Cucina regionale:
Liguria (Vedi altre Ricette)
Difficoltà:
Media
Persone:
4
Tempo:
35 m
Vino:
Colli Orientali del Friuli
Costo:
Medio
Ricettari correlati
Ricettario: Molluschi
Ricettario: Erbe aromatiche
Ricettario: Calamari, caratteristiche e ricette
Ricettario: Cucinare con il vino
Ricettario: Seppie, caratteristiche e ricette
Ingredienti
- 500 g Calamari
- 5 cl Nero di seppia
- q.b. Olio di oliva extravergine
- q.b. Vino bianco
- 1 mazzetto Prezzemolo
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
- q.b. (opzionale) Peperoncino
Preparazione

Pulite i calamaretti. Fate scaldare l'olio in una padella, aggiungete i calamaretti e far cuocere un paio di minuti a fuoco sostenuto.

Bagnate con il vino, proseguite la cottura per altri 2 minuti. Estraete i calamaretti con una schiumarola e tenete in caldo.
Consigli
La seppia è un piccolo mollusco a forma di sacco, munito di 10 tentacoli con ventose. Essa secerne, a scopo di difesa, un inchiostro di colore nero acceso. La freschezza della seppia si nota appunto dalla sacca che deve essere piena di nero.
Contenuti sponsorizzati
Commenti
La ricetta del giorno
Buonissimo social

Scarica l'app di Buonissimo!

Le ultime dal Ricettario...
Chi siamoContattiNote legaliCookie policy
© 2000 - 2018 BUONISSIMO.ORG TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P. IVA 07308600969