Tagliatelle alla bolognese
Le tagliatelle alla bolognese si preparano tritando la pancetta con le verdure e poi cuocendola in padella con il burro mentre a parte si rosolerà la carne macinata con il vino e poi anche con il brodo. Ecco i passaggi per questo delizioso piatto di tagliatelle bolognesi.
Portata:
Pasta con carne (Vedi altre Ricette)
Cucina regionale:
Emilia Romagna (Vedi altre Ricette)
Difficoltà:
Facile
Persone:
4
Tempo:
15 minutim 1 orah di cottura
Vino:
Colli di Parma Rosso
Costo:
Economico
Ricettari correlati
Ricettario: Burro, caratteristiche e ricette
Ricettario: Pancetta, caratteristiche e ricette
Ricettario: Natale
Ricettario: Cipolla, proprietà e ricette
Ricettario: Carota, proprietà e ricette
Ricettario: Sedano, proprietà e ricette
Ricettario: Cucinare con il vino
Ricettario: Pomodoro, proprietà e ricette
Ricettario: Parmigiano Reggiano, caratteristiche e ricette
Ricettario: Sale, caratteristiche e ricette
Ingredienti
- 320 g Tagliatelle
- 80 g Pancetta
- 1 Cipolla
- 1 Carota
- 1 Sedano
- 40 g Burro
- 80 g Polpa di maiale
- 80 g Polpa di manzo
- 4 dl Brodo di carne
- 1 dl Vino rosso
- 400 g Passata di pomoro
- 50 g Parmigiano
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Preparazione

Tritate insieme la pancetta, la carota, la cipolla e il sedano; mettete in una casseruola il burro e fatevi appassire il trito per 15 minuti, senza farlo dorare.

Aggiungete la carne e rosolatela, mescolando; quindi unite 0,5 dl di vino, lasciatelo ridurre della metà e bagnate con 1 dl di brodo.

Quando il liquido è assorbito, unite il resto del vino e 1 dl di brodo caldo in cui sia stato sciolto il concentrato di pomodoro.

Fate ancora ridurre il ragù, poi unite 1 dl di brodo caldo, la passata di pomodoro e proseguite la cottura finché la salsa si sarà addensata.
Contenuti sponsorizzati
Commenti
La ricetta del giorno
Buonissimo social

Scarica l'app di Buonissimo!

Le ultime dal Ricettario...
Chi siamoContattiNote legaliCookie policy
© 2000 - 2018 BUONISSIMO.ORG TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P. IVA 07308600969