Crema di gamberetti
La crema di gamberetti si prepara rosolando la cipolla e le altre verdure per poi unire i gamberetti e completare la cottura; si passerà il composto al mixer ottenendo una crema che verrà cotta ulteriormente con la panna ed il brodo di pesce. Ecco i passaggi per la crema di gamberetti.
Portata:
Antipasti di Pesce (Vedi altre Ricette)
Difficoltà:
Media
Persone:
4
Tempo:
20 minutim 35 minutim di cottura
Vino:
Trento Spumante Brut Metodo Classico
Costo:
Economico
Ricettari correlati
Ricettario: Salse e sughi
Ricettario: Gamberi, caratteristiche e ricette
Ricettario: Aglio proprietà e ricette
Ricettario: Cipolla, proprietà e ricette
Ricettario: Carota, proprietà e ricette
Ricettario: Pomodoro, proprietà e ricette
Ricettario: Burro, caratteristiche e ricette
Ricettario: Panna, caratteristiche e ricette
Ricettario: Cucinare con il vino
Ricettario: Sale, caratteristiche e ricette
Ingredienti
- 300 g Code di gamberetti
- 1 Aglio a spicchi
- 1/2 Cipolla
- 1 Carota
- 3 Pomodori
- 40 g Burro
- 1 dl Panna
- 100 g Besciamella
- 1,5 dl Vino spumante
- 1 litro Brodo di pesce
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Preparazione

Mondate e tritate la cipolla, la carota e l'aglio; metteteli in un tegame con il burro e fateli rosolare per 7-8 minuti.

Sgusciate i gamberetti e uniteli alle verdure rosolate, tenendone da parte 4, insaporire per 1 minuto, bagnateli con lo spumante e fatelo evaporare a fuoco vivace.

Passate il tutto al mixer, rimettete il composto nel tegame e aggiungete i pomodori; salate, pepate e cuocete per circa 10 minuti.
Consigli
Accompagnate la crema di gamberetti con crostini di pane fatti dorare in una padella con 1 cucchiaio d'olio e 1 spicchio d'aglio leggermente schiacciato.
Contenuti sponsorizzati
Commenti
La ricetta del giorno
Buonissimo social

Scarica l'app di Buonissimo!

Le ultime dal Ricettario...
Chi siamoContattiNote legaliCookie policy
© 2000 - 2018 BUONISSIMO.ORG TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P. IVA 07308600969