Risotto all'acciuga con carciofi
Il risotto all'acciuga con carciofi si realizza facendo tostare il riso con il soffritto di carciofi che allungheremo con il brodo per cuocerlo, una volta tolto dal fuoco aggiungeremo le acciughe sciolte con il burro e il trito di aglio e prezzemolo, mescoleremo e faremo riposare qualche minuto prima di servire.
Portata:
Risotti tradizionali (Vedi altre Ricette)
Difficoltà:
Facile
Persone:
4
Tempo:
45 m
Vino:
Trebbiano d'Abruzzo
Ricettari correlati
Ricettario: Riso, caratteristiche e ricette
Ricettario: Carciofo, proprietà e ricette
Ricettario: Acciughe proprietà e ricette
Ricettario: Cucinare con il vino
Ricettario: Burro, caratteristiche e ricette
Ricettario: Limone, proprietà e ricette
Ricettario: Parmigiano Reggiano, caratteristiche e ricette
Ricettario: Aglio proprietà e ricette
Ricettario: Erbe aromatiche
Ingredienti
- 32 Riso
- 2 Carciofi
- 6 filetti Acciughe sotto sale
- 1 l Brodo vegetale
- 1 dl Vino bianco
- 50 g Burro
- 1/2 Limone
- 20 g Parmigiano grattugiato
- 1 Aglio a spicchi
- 1 ciuffo Prezzemolo
Preparazione

Sbucciate l'aglio e tritatelo con il prezzemolo lavato e asciugato. Private i carciofi delle foglie esterne più dure, delle punte e della peluria interna; tagliateli a spicchi sottili e metteteli in una ciotola con l'acqua acidulata con il succo del limone.

Fate insaporire le fettine di carciofo ben sgocciolate in un tegame con 30 g di burro per 2 minuti, mescolando. Aggiungete il riso e fatelo tostare nel condimento, bagnatelo con il vino e quando quest'ultimo sarà evaporato, portate il risotto a cottura, unendo il brodo bollente 1 mestolo alla volta.
Contenuti sponsorizzati
Commenti
La ricetta del giorno
Buonissimo social

Scarica l'app di Buonissimo!

Le ultime dal Ricettario...
Chi siamoContattiNote legaliCookie policy
© 2000 - 2018 BUONISSIMO.ORG TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P. IVA 07308600969