Tortellini ai funghi selvatici
I tortellini ai funghi selvatici si preparano con i funghi ammollati in acqua per 15 minuti che verseremo in padella con il burro a cui uniremo timo, aglio e sale. Passeremo quindi alla preparazione dei tortellini e alla loro cottura a cui aggiungeremo il ripieno e una manciata di parmigiano grattugiato.
Portata:
Pasta con verdure (Vedi altre Ricette)
Cucina regionale:
Emilia Romagna (Vedi altre Ricette)
Difficoltà:
Facile
Persone:
6
Tempo:
35 minutim 25 minutim di cottura
Costo:
Economico
Ricettari correlati
Ricettario: Parmigiano Reggiano, caratteristiche e ricette
Ricettario: Funghi, caratteristiche e ricette
Ricettario: Burro, caratteristiche e ricette
Ricettario: Aglio proprietà e ricette
Ricettario: Ricotta, caratteristiche e ricette
Ricettario: Uova, caratteristiche e ricette
Ricettario: Latte, caratteristiche e ricette
Ingredienti
- Per il ripieno
- 50 g Funghi selvatici essiccati
- 50 g Burro
- 2 Aglio a spicchi
- 2 cucchiaini Timo
- 250 g Ricotta
- 50 g Parmigiano
- Per la pasta
- Pasta fresca
- 1 Uova
- 2 cucchiaini Latte
- q,b, Olio di oliva extravergine
- q.b. Parmigiano
Preparazione

Per il ripieno: lasciate i funghi a bagno per 15 minuti. Scolateli e tagliateli, conservando l'acqua. Sciogliete il burro in padella e versate i funghi, lasciando cuocere a fuoco basso per qualche minuto. Aggiungete sale, aglio tritato e timo. Proseguite la cottura per qualche minuto, senza far imbrunire l'aglio.

Versate ora l'acqua conservata, alzate la fiamma e proseguite per altri 5 minuti finché il liquido non sarà stato assorbito dai funghi. Con un cucchiaio di legno raschiate i funghi ed il liquido residuo lasciandoli a raffreddare in ciotola. Aggiungete ricotta, parmigiano, timo e condite tutto con sale e pepe.

Per i tortellini: usando la macchina per la pasta o un largo mattarello stendete una sfoglia di pasta sottilissima e distribuite il composto ad intervalli regolari. Preparate un composto a base d'uovo (1 uovo sbattuto unito a 2 cucchiaini di latte) da spalmare sulla pasta prima di farcirla.
Consigli
Pur essendo una specialità bolognese, i tortellini sono diffusi in tutta Italia dove vengono venduti sia freschi che secchi. Solitamente il ripieno è a base di carne o formaggio o funghi ed erbette.Sono ottimi con la panna, con il sugo, ma anche in bianco con una spolverata di parmigiano.
Contenuti sponsorizzati
Commenti
La ricetta del giorno
Buonissimo social

Scarica l'app di Buonissimo!

Le ultime dal Ricettario...
Chi siamoContattiNote legaliCookie policy
© 2000 - 2018 BUONISSIMO.ORG TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P. IVA 07308600969