Spezzatino di tacchino ai capperi
Lo spezzatino di tacchino ai capperi si prepara disossando il tacchino e tagliandolo a cubetti che verranno cotti in un soffritto di cipolla e aglio nell'olio. Scopri tutti i passaggi della ricetta.
Portata:
Secondi piatti di Carne (Vedi altre Ricette)
Difficoltà:
Facile
Persone:
4
Tempo:
50 m
Vino:
Bardolino
Costo:
Economico
Ricettari correlati
Ricettario: Tacchino, caratteristiche e ricette
Ricettario: Cipolla, proprietà e ricette
Ricettario: Aglio proprietà e ricette
Ricettario: Acciughe proprietà e ricette
Ricettario: Cucinare con il vino
Ricettario: Sale, caratteristiche e ricette
Ricettario: Erbe aromatiche
Ingredienti
- 700 g Coscia di tacchino
- 1 Cipolla
- 2 Aglio a spicchi
- 1 cucchiaio Capperi
- 1 cucchiaino Pasta d'acciughe
- 1 bicchiere Vino bianco
- 4 cucchiai Olio di oliva extravergine
- 300 ml Brodo vegetale
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
- Per decorare
- 1 cucchiaio Prezzemolo
Preparazione

Rosolate la cipolla affettata sottilmente e l'aglio pelato e tagliato a pezzettini piccoli in una casseruola con l'olio d'oliva.

Quando il soffritto è rosolato, aggiungete la polpa di tacchino a pezzetti e fate rosolare il tutto per 5 minuti: poi salate e pepate leggermente.
Consigli
Una curiosità: il tacchino, particolarmente caro agli americani sulle cui tavole è il protagonista nel giorno del Ringraziamento, viene citato da Cristoforo Colombo nei suoi diari di viaggio e sbarca in Europa con il nome di gallo d'India. Questo volatile cresce particolarmente in fretta: in 5 mesi i maschi raggiungono i 14-15 kg, mentre le femmine arrivano a pesare 7-8 kg.Calorie per porzione: 243
Contenuti sponsorizzati
Commenti
La ricetta del giorno
Buonissimo social

Scarica l'app di Buonissimo!

Le ultime dal Ricettario...
Chi siamoContattiNote legaliCookie policy
© 2000 - 2018 BUONISSIMO.ORG TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P. IVA 07308600969