Petti di quaglia all'uva
I petti di quaglia all'uva vengono realizzati rosolando le quaglie nel burro, staccando i petti e proseguendo la cottura per altri 5 minuti. Prepareremo la salsa con l'uva, lo scalogno e il vino, quindi serviremo i petti di quaglia sul letto di foglie di vite accompagnati dalla salsa.
Portata:
Secondi piatti di Carne (Vedi altre Ricette)
Difficoltà:
Media
Persone:
4
Tempo:
50 m
Vino:
Cabernet Veneto.
Ricettari correlati
Ricettario: Uva, caratteristiche e ricette
Ricettario: Burro, caratteristiche e ricette
Ricettario: Noce moscata, caratteristiche e ricette
Ricettario: Scalogno, proprietà e ricette
Ingredienti
- 8 Quaglie
- 8 Foglie di vite
- 1 grosso grappolo Uva moscato
- 2 Scalogni
- 70 g Burro
- 1 bicchiere Vino bianco
- 1 grattugiata Noce moscata
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Preparazione

Lavate le foglie di vite, staccate il peduncolo, sbollentatele per 3 minuti, quindi stendetele e tenetele al caldo su una pentola con acqua in ebollizione.

Fate fondere 40 g di burro, adagiatevi le quaglie e rosolatele per 10 minuti a fiamma vivace. Staccate i petti, rimetteteli nel loro sugo e terminate la cottura per altri 5 minuti per farli dorare.

Staccate gli acini d'uva, lavateli e asciugateli. Tritate gli scalogni e fateli appassire nel burro rimasto, unite l'uva e fatela saltare per 2 minuti schiacciando con la forchetta qualche acino ed eliminando di conseguenza i vinaccioli. Aggiungete il vino, il sugo di cottura delle quaglie e fate addensare per qualche minuto a fiamma vivace. Salate e pepate i petti di quaglia, sistemateli nei piatti individuali e guarnite con l'uva e la salsa e uova.
Contenuti sponsorizzati
Commenti
La ricetta del giorno
Buonissimo social

Scarica l'app di Buonissimo!

Le ultime dal Ricettario...
Chi siamoContattiNote legaliCookie policy
© 2000 - 2018 BUONISSIMO.ORG TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P. IVA 07308600969