Flan di melanzane
Il flan di melanzane viene realizzato togliendo le bucce alle melanzane e rosolandole nell'olio. Frulleremo la polpa con gli scalogni e rivestiremo una teglia con le bucce farcendole con la polpa prima della cottura in forno. Ecco i passaggi per il flan di melanzane.
Portata:
Antipasti di Verdure (Vedi altre Ricette)
Difficoltà:
Facile
Persone:
10
Tempo:
20 minutim 1 orah di cottura
Vino:
Bianco d'Alcamo
Costo:
Economico
Ricettari correlati
Ricettario: Melanzane, caratteristiche e ricette
Ricettario: Pomodoro, proprietà e ricette
Ricettario: Burro, caratteristiche e ricette
Ricettario: Scalogno, proprietà e ricette
Ingredienti
- 500 g Melanzane non troppo grosse
- 3 cucchiai Olio extravergine
- 2 Scalogni
- 1 mazzetto Basilico
- 2 cucchiai Salsa di pomodoro fresco
- 1 Pomodoro
- 1 noce Burro
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Preparazione

Con un coltellino affilato o con un pelapatate staccare la buccia delle melanzane in strisce larghe e sottili e tagliare la polpa a pezzettini. Far scottare le bucce per 30 secondi in acqua salata in ebollizione, scolarle e farle rosolare rapidamente in una padella con un cucchiaio di olio.

Tritare gli scalogni e farli appassire in una padella con 2 cucchiai di olio, aggiungere la polpa delle melanzane, insaporirla con sale e pepe e farla rosolare. Versarla nel frullatore e frullarla, metterla di nuovo nella padella e farla asciugare a fuoco vivace, mescolando; unirvi il basilico tritato.
Contenuti sponsorizzati
Commenti
La ricetta del giorno
Buonissimo social

Scarica l'app di Buonissimo!

Le ultime dal Ricettario...
Chi siamoContattiNote legaliCookie policy
© 2000 - 2018 BUONISSIMO.ORG TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P. IVA 07308600969