Pitta chianota
La pitta chianota si prepara setacciando la farina ed impastandola con strutto, lievito, sale e acqua e lasciando riposare l'impasto che verrà diviso in due dischi dei quali il più grande fodererà una teglia unta a cui aggiungeremo il ripieno ricoprendo il tutto l'altro disco. Ecco i passaggi della pitta chianota.
Portata:
Piatti alternativi (Vedi altre Ricette)
Cucina regionale:
Calabria (Vedi altre Ricette)
Difficoltà:
Facile
Persone:
6
Tempo:
40 minutim + 2 oreh di lievitazione + 40 minutim di cottura
Vino:
Ciro Rosato
Costo:
Medio
Ricettari correlati
Ricettario: Farina, caratteristiche e proprietà
Ricettario: Indivia, caratteristiche e ricette
Ricettario: Capperi, caratteristiche e ricette
Ricettario: Olive, caratteristiche e ricette
Ricettario: Pomodoro, proprietà e ricette
Ricettario: Acciughe proprietà e ricette
Ingredienti
- 500 g Farina
- 50 g Strutto
- 20 g Lievito di birra
- q.b. Sale
- 500 g Indivia
- 30 g Capperi
- 100 g Olive
- 400 g Pomodori
- 5 cucchiai Olio di oliva extravergine
- q.b. Pepe
- 50 g Pecorino
- 3 Acciughe a filetti
- 150 g Provola
- 2 Uova
Preparazione

Sciogliete il lievito in 1 /2 bicchiere di acqua tiepida, copritelo e lasciatelo riposare per 15 minuti. Setacciate la farina e impastatela con lo strutto, il lievito, un pizzico di sale e un bicchiere di acqua tiepida. Fate riposare in un luogo tiepido, fino a quando la pasta non avrà raddoppiato il suo volume.

Lavate l'indivia, asciugatela e tagliatela grossolanamente. Tuffate per qualche minuto i pomodori nell'acqua bollente, spellateli, privateli dei semi e dell'acqua di vegetazione e tagliatene una metà a pezzetti; l'altra passatela al passaverdure. Dissalate i capperi e tritateli finemente con le olive.

Versate in una ciotola l'indivia, i pomodori, il trito di capperi e di olive, il pecorino, il sale e il pepe necessari e l'olio (lasciandone da parte un cucchiaio). Mescolate per amalgamare gli ingredienti. Lavate e diliscate le acciughe; tagliate la provola a dadini e le uova sode a spicchi.
Contenuti sponsorizzati
Commenti
La ricetta del giorno
Buonissimo social

Scarica l'app di Buonissimo!

Le ultime dal Ricettario...
Chi siamoContattiNote legaliCookie policy
© 2000 - 2018 BUONISSIMO.ORG TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P. IVA 07308600969