Manzo alla valtellinese
Il manzo alla valtellinese si prepara mettendo la carne a fette sul tagliere per realizzare degli strati alternando carne e pomodori. Al termine verrà legata e cotta per circa 3 ore assieme alle cipolline. Ecco i passaggi per il manzo alla valtellinese.
Portata:
Secondi piatti di Carne (Vedi altre Ricette)
Cucina regionale:
Lombardia (Vedi altre Ricette)
Difficoltà:
Facile
Persone:
4
Tempo:
20 minutim 3 oreh di cottura
Vino:
Valtellina Superiore Grumello
Costo:
Economico
Ricettari correlati
Ricettario: Pomodoro, proprietà e ricette
Ricettario: Cipolla, proprietà e ricette
Ricettario: Burro, caratteristiche e ricette
Ingredienti
- 4 fette da 150 g l Polpa di manzo
- 6 divisi a metà Pomodorini sardi
- 800 g Cipolline
- 2 litri Brodo di carne
- 40 g Burro
- q.b. Sale
Preparazione

Mettete una fetta di carne sul tagliere, salatela e copritela con 4 mezzi pomodori. Adagiatevi sopra un'altra fetta di carne, salatela e ponete altri 4 mezzi pomodori. Fate un altro strato e terminate con la carne.

Legate con spago da cucina, mettetela in casseruola con il burro e cuocetela, a fuoco bassissimo e a recipiente coperto, per 3 ore, versando ogni tanto del brodo se tendesse ad asciugarsi troppo. Sbucciate le cipolline, lavatele e aggiungetele nella casseruola quando mancheranno 40 minuti alla fine cottura.
Consigli
Nella preparazione del manzo alla valtellinese è importante che i pomodori che vanno inseriti tra una fetta e l'altra siamo molto sugosi, in tal modo durante la cottura eviteranno che la carne secchi troppo diventando poi dura.
Contenuti sponsorizzati
Commenti
La ricetta del giorno
Buonissimo social

Scarica l'app di Buonissimo!

Le ultime dal Ricettario...
Chi siamoContattiNote legaliCookie policy
© 2000 - 2018 BUONISSIMO.ORG TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P. IVA 07308600969