Maccaruni a lu furnu
I maccaruni a lu furnu sono un primo piatto tipico calabrese. E' una pasta al forno che viene farcita con un ricco composto a base di carne, pomodoro e formaggio. Il piatto va servito ben caldo subito dopo la cottura in forno.
Portata:
Pasta al forno (Vedi altre Ricette)
Cucina regionale:
Calabria (Vedi altre Ricette)
Difficoltà:
Facile
Persone:
4
Tempo:
40 minutim 1 orah 20 minutim di cottura
Vino:
Ciro Rosato
Costo:
Medio
Ricettari correlati
Ricettario: Uova, caratteristiche e ricette
Ricettario: Aglio proprietà e ricette
Ricettario: Cucinare con il vino
Ricettario: Pecorino, caratteristiche e ricette
Ricettario: Pomodoro, proprietà e ricette
Ricettario: Pecorino, caratteristiche e ricette
Ingredienti
- 150 g Carne di manzo tritata
- 80 g Pecorino
- 100 g Provola
- 400 g Polpa di pomodoro
- 4 Uova
- 1 o 2 fette Pane
- Una manciata Prezzemolo
- 1 Aglio a spicchi
- 2 bicchieri Vino rosso
- 2 cucchiai Olio di oliva extravergine
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
- 450 g Maccheroni
- 100 g Salsiccia
Preparazione

Rassodare tre uova e ammollare il pane in acqua. Mescolare in terrina la carne con 30 grammi di pecorino grattugiato, un uovo intero, il panino strizzato dall'acqua, il prezzemolo e l'aglio, tritati e sale e pepe. Mescolare bene e formare con il composto delle polpettine passando poi a friggerle in una padella.

Scaldare in un tegame l' olio, unire le polpettine fritte, far rosolare, bagnare con il vino e lasciarlo evaporare; aggiungere quindi la polpa di pomodoro a pezzi e la salsiccia spezzettata, salare e cuocere a fuoco moderato per circa quaranta minuti. Lessare i rigatoni in acqua salata e scolarli al dente.

Cospargere una pirofila con la salsa, fare sul fondo uno strato di rigatoni, spolverizzare di pecorino, distribuirvi sopra uovo sodo e provola, condire con il sugo e con le polpettine, ricoprire con un secondo strato di rigatoni e procedere come prima, alternando gli strati, fino a esaurire gli ingredienti.
Contenuti sponsorizzati
Commenti
La ricetta del giorno
Buonissimo social

Scarica l'app di Buonissimo!

Le ultime dal Ricettario...
Chi siamoContattiNote legaliCookie policy
© 2000 - 2018 BUONISSIMO.ORG TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P. IVA 07308600969