Caldeirada
La caldeirada si prepara pulendo e tagliando in piccoli pezzi i pesci per cuocerli in un sugo a base di cipolla, aglio, sedano e farina. Ecco tutti i passaggi per la ricetta della caldeirada.
Portata:
Secondi piatti di Pesce (Vedi altre Ricette)
Cucina internazionale:
Portogallo (Vedi altre Ricette)
Difficoltà:
Facile
Persone:
6
Tempo:
20 minutim + 2 oreh di riposo + 30 minutim di cottura
Costo:
Medio
Ricettari correlati
Ricettario: Aglio proprietà e ricette
Ricettario: Principali Pesci - Pesci d'acqua dolce
Ricettario: Cipolla, proprietà e ricette
Ricettario: Aceto caratteristiche e ricette
Ricettario: Sedano, proprietà e ricette
Ricettario: Erbe aromatiche
Ricettario: Pianeta pane
Ricettario: Sgombro, caratteristiche e ricette
Ricettario: Coda di rospo, caratteristiche e ricette
Ingredienti
- 300 g Coda di rospo
- 300 g Razza
- 300 g Donzella
- 300 g Pesce
- 1 Sgombro
- 1 Cipolla
- 1 Sedano
- 3 Aglio a spicchi
- 50 g Farina
- 120 g Alloro secco
- q.b. Brodo di pesce
- q.b. Aceto
- 3 cucchiai Olio di oliva extravergine
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
- A piacere Pane
Preparazione

Pulite, lavate, asciugate i diversi tipi di pesce e tagliateli a piccoli pezzi. Fate rosolare a fiamma molto bassa un trito fine di cipolla, aglio e sedano in 1 bicchiere d'olio, poi unitevi la farina mescolando accuratamente e quindi allungate la salsa con un mestolo di brodo o di acqua calda.
Consigli
La caldeirada è un tipico piatto saporito a base di pesce, da poter consumare spesso grazie anche al ridotto apporto di calorie. E' una ricetta tipica dell'Algarve piuttosto simile alla bouillabaisse francese.
Contenuti sponsorizzati
Commenti
La ricetta del giorno
Buonissimo social

Scarica l'app di Buonissimo!

Le ultime dal Ricettario...
Chi siamoContattiNote legaliCookie policy
© 2000 - 2018 BUONISSIMO.ORG TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P. IVA 07308600969