Cappone ripieno
Il cappone ripieno è uno dei piatti tipici della tradizione natalizia, gustoso e sfizioso, in grado di essere cucinato con diverse farciture secondo i propri gusti. Ecco i passaggi per il cappone ripieno.
Portata:
Secondi piatti di Carne (Vedi altre Ricette)
Difficoltà:
Facile
Persone:
6
Tempo:
25 minutim 1 orah 20 minutim di cottura
Vino:
Chianti Classico
Costo:
Medio
Ricettari correlati
Ricettario: Natale
Ricettario: Noci, proprietà e ricette
Ricettario: Carota, proprietà e ricette
Ricettario: Cucinare con il vino
Ricettario: Sedano, proprietà e ricette
Ricettario: Capodanno
Ricettario: Grana Padano, caratteristiche e ricette
Ingredienti
- 1 da circa 1,5 kg Cappone
- 50 g Prosciutto crudo
- 2 cucchiai Chicchi di melagrana
- 2 fette Pane a cassetta
- 15 g Gherigli di noce
- 30 g Pinoli
- Un mazzatto Prezzemolo
- 1 Carota
- 1 Sedano, costa
- 1 foglia Salvia
- 3 cucchiai Formaggio grana grattugiato
- 1 Uova
- 6 cucchiai Latte
- 4 cucchiai Olio extravergine
- 1/2 bicchiere Vino bianco secco
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Preparazione

Spuntare la carota e pelarla, privare il sedano dei filamenti, lavare la carota e il sedano e tagliarli a pezzetti. In una tazza fare ammorbidire il pane con il latte.

Pulire il cappone, eliminare le interiora tenendo da parte le frattaglie (fegato, durello, cuore); passarlo sulla fiamma per eliminare la peluria, lavarlo internamente ed esternamente e asciugarlo con un telo da cucina.

Pulire le frattaglie e tagliarle a cubetti, metterle sul fuoco in un padellino con un cucchiaio di olio e farle rosolare per 3 minuti circa. Toglierle dal fuoco, scolarle, tritarle e metterle in una terrina.

Aggiungervi il pane strizzato e sbriciolato, i chicchi di melagrana e i gherigli di noce tritati, il prosciutto crudo a dadolini, i pinoli, il prezzemolo e la salvia lavati e tritati, il formaggio grana, l'uovo e un pizzico di sale e pepe. Mescolare con un cucchiaio di legno, amalgamando bene gli ingredienti.

Aggiungere poi i pinoli, il prezzemolo e la salvia lavati e tritati, il formaggio grana, l'uovo e un pizzico di sale e pepe. Mescolare con un cucchiaio di legno, amalgamando bene gli ingredienti.

Riempire il cappone con il composto preparato: cucire l'apertura con un filo bianco e adagiare in una teglia da forno con i pezzetti di carota e sedano. Cospargere con un pizzico di sale e pepe e irrorare con l'olio rimasto.

Fare quindi cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 60-70 minuti circa. Dieci minuti dopo l'inizio della cottura versare il vino bianco. Continuare la cottura bagnando spesso il cappone con il sugo di cottura. Servirlo a piacere su un letto di sedano e carote lessati, tagliati a pezzetti e passati nel burro.
Contenuti sponsorizzati
Commenti
La ricetta del giorno
Buonissimo social

Scarica l'app di Buonissimo!

Le ultime dal Ricettario...
Chi siamoContattiNote legaliCookie policy
© 2000 - 2018 BUONISSIMO.ORG TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P. IVA 07308600969