Risotto alle telline
Il risotto alle telline si prepara lasciando spurgando le telline per poi unirle ad un soffritto di olio, aglio e cipolla. Aggiungeremo i funghi, il riso e l'acqua ed infine la conserva di pomodoro ed al termine della cottura lasceremo mantecare un paio di minuti con del burro prima di servire.
Portata:
Risotti con pesce (Vedi altre Ricette)
Difficoltà:
Facile
Persone:
4
Tempo:
30 m
Vino:
Riesling dell'Oltrepò Pavese.
Ricettari correlati
Ricettario: Telline, caratteristiche e ricette
Ricettario: Funghi, caratteristiche e ricette
Ricettario: Riso, caratteristiche e ricette
Ricettario: Pomodoro, proprietà e ricette
Ricettario: Aglio proprietà e ricette
Ricettario: Sedano, proprietà e ricette
Ricettario: Carota, proprietà e ricette
Ricettario: Cipolla, proprietà e ricette
Ricettario: Molluschi
Ingredienti
- 1 Kg Telline
- 250 g Riso
- 40 g Conserva di pomodoro
- 30 g Funghi secchi
- 1 mazzetto Prezzemolo
- 1 piccola Carote
- 1 gambo Sedano
- 1/2 Cipolle
- 1 spicchio Aglio
- 20 g Burro
- 2 cucchiai Olio di oliva extravergine
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
- 50 g Piselli
Preparazione

Dopo aver lasciato spurgare per almeno due ore le telline in acqua salata, fate un soffritto con olio, uno spicchio di aglio tritato finemente e un trito di cipolla, carote e sedano.

Unite le telline e fate rosolare a fuoco vivo sino a quando queste non si apriranno. Togliete le telline, eliminate quelle ancora chiuse, e sgusciatene la maggior parte.

Aggiungete all'intingolo i funghi secchi che avrete in precedenza fatto ammorbidire in un poco di acqua, i piselli, le telline, i gamberetti ed il riso e unite un mestolo di acqua.
Consigli
Dal sapore delicato, il risotto alle telline, mostra l'aroma del mare di questi molluschi a torto poco utilizzati sulle nostre tavole.
Contenuti sponsorizzati
Commenti
La ricetta del giorno
Buonissimo social

Scarica l'app di Buonissimo!

Le ultime dal Ricettario...
Chi siamoContattiNote legaliCookie policy
© 2000 - 2018 BUONISSIMO.ORG TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P. IVA 07308600969