Sarde in salmi
Le sarde in salmi isi preparano pulendo il pesce e lasciandolo in una marinata di limone e altri ingredienti prima di cuocerlo velocemente in padella e servirlo in tavola bagnato con olio extravergine.
Portata:
Secondi piatti di Pesce (Vedi altre Ricette)
Difficoltà:
Facile
Persone:
4
Tempo:
15 minutim + 1 orah di riposo + 10 minutim di cottura
Vino:
Contessa Entellina Grecanico.
Costo:
Economico
Ricettari correlati
Ricettario: Pesce azzurro
Ricettario: Aceto caratteristiche e ricette
Ricettario: Erbe aromatiche
Ricettario: Limone, proprietà e ricette
Ricettario: Aglio proprietà e ricette
Ricettario: Estate a tavola
Ingredienti
- 400 g Sarde freschissime
- 1 Limone
- 1 mazzetto Prezzemolo
- 4 cucchiai Olio extravergine
- 1 Aglio a spicchi
- 1 bicchiere Aceto
- 3 Salvia, foglie
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Preparazione
Consigli
La sarda è un pesce di mare che si pesca soprattutto da marzo a settembre. Ha carni saporite ma delicatissime che deperiscono molto velocemente. Pretendete quindi, per realizzare un buon piatto di sarde in salmì, delle sarde freschissime, appena pescate e rispettate la stagionatura descritta.
Contenuti sponsorizzati
Commenti
La ricetta del giorno
Buonissimo social

Scarica l'app di Buonissimo!

Le ultime dal Ricettario...
Chi siamoContattiNote legaliCookie policy
© 2000 - 2018 BUONISSIMO.ORG TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P. IVA 07308600969