Babà al rum
Il babà al rum si prepara unendo le uova agli altri ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo che verrà lasciato lievitare a più riprese prima di essere suddiviso a cucchiaiate e disposto negli stampini per la cottura in forno. Ecco i passaggi del babà al rum.
Portata:
Dolci (Vedi altre Ricette)
Cucina regionale:
Campania (Vedi altre Ricette)
Difficoltà:
Facile
Persone:
4
Tempo:
1 orah 20 minutim + 5 oreh di lievitazione + 40 minutim di cottura
Costo:
Economico
Ricettari correlati
Ricettario: Zucchero, caratteristiche e ricette
Ricettario: Uova, caratteristiche e ricette
Ricettario: Limone, proprietà e ricette
Ricettario: Liquori, caratteristiche e ricette
Ricettario: Latte, caratteristiche e ricette
Ricettario: Rum
Ricettario: Farina, caratteristiche e proprietà
Ricettario: Burro, caratteristiche e ricette
Ricettario: Albicocca caratteristiche e ricette
Ingredienti
- Per la pasta
- 300 g farina manitoba Farina
- 100 g ammorbidito Burro
- 6 Uova
- 1 bicchiere Latte
- 30 g Zucchero
- 10 g Lievito di birra
- 1 Limone
- 5 g Sale
- Per la copertura
- 400 g Zucchero
- 1/2 l Acqua
- 200 ml Rum
- A piacere Glassa alla marmellata di albicocche
- 20 g Limone, scorza
- 40 g Arance, scorza
Preparazione

Lasciate a temperatura ambiente per 1 ora le uova, sbattetele e conservatele. Fondete il burro e fate raffreddare. Prima di procedere all'impasto, lavate una terrina con acqua calda e fate asciugare. Sciogliete il lievito in 25 grammi di acqua tiepida, unite la farina e lasciate riposare per almeno 30 minuti.

In una terrina setacciate la farina, create un pozzetto centrale dove vi verserete il sale, lo zucchero e le uova precedentemente sbattute. Aggiungete anche il lievitino e mescolate a lungo gli ingredienti (per almeno 20 minuti).

Aggiungete a filo, mescolando, il burro sciolto lasciando assorbire prima di aggiungerne ancora (altri 20 minuti circa). Al termine coprite la terrina con un panno e fate riposare la pasta al riparo da correnti d'aria, per almeno 3 ore o finché vi rendete conto che la pasta è raddoppiata di volume.

Ora impastatelo e ponetelo negli stampini per babà unti e infarinati, riempiendoli per 1/3 dell'altezza, mettete la teglia con gli stampini nel forno spento e fate lievitare ancora l'impasto finchè avrà raggiunto il bordo degli stampini. Cuocete in forno statico per circa 30 minuti a 180 °C con la teglia in basso.

Per la bagna versate l'acqua in una pentola dai bordi alti e unite lo zucchero e le scorze di arancia e di limone. Quando l'acqua bollirà e o zucchero risulterà completamente sciolto spegnete la fiamma e aggiungete il rum mescolando.

Una volta cotti fate raffreddare prima di immergerli nella bagna tiepida a 40 °C rigirandoli con un mestolo e strizzandoli al termine. Poneteli su una gratella a testa in giù a scolare poi spennellateli con la marmellata per renderli lucidi conservandoli in frigorifero fino al momento di servirli in tavola.
Consigli
Il babà al rum è un tipico dolce della pasticceria napoletana dalla caratteristica forma a fungo, apprezzato soprattutto per la sua prelibatezza in varianti al rum e limoncello. Per una buona riuscita del dolce è importante che la preparazione avvenga in un ambiente caldo.
Contenuti sponsorizzati
Commenti
La ricetta del giorno
Buonissimo social

Scarica l'app di Buonissimo!

Le ultime dal Ricettario...
Chi siamoContattiNote legaliCookie policy
© 2000 - 2018 BUONISSIMO.ORG TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P. IVA 07308600969