Bistecche gratinate
Le bistecche gratinate si realizzano tritando la cipolla per farla imbiondire con burro e brodo lasciando asciugare, per passare poi a setaccio il sugo e ottenere un composto che ricoprirà la carne. Ecco i passaggi per cucinare le bistecche gratinate.
Portata:
Secondi piatti di Carne (Vedi altre Ricette)
Cucina regionale:
Molise (Vedi altre Ricette)
Difficoltà:
Facile
Persone:
4
Tempo:
10 minutim 30 minutim di cottura
Costo:
Economico
Ricettari correlati
Ricettario: Cipolla, proprietà e ricette
Ricettario: Burro, caratteristiche e ricette
Ricettario: Parmigiano Reggiano, caratteristiche e ricette
Ricettario: Panna, caratteristiche e ricette
Ingredienti
- 100 g Burro
- 150 g Formaggio parmigiano
- 2 Cipolle
- Alcune gocce Salsa Worcester
- Panna
- q.b. Sale
- 1 mestolo Brodo
- 4 Bistecche
- 2 cucchiai Prezzemolo
Preparazione

Tritare la cipolla e farla imbiondire in metà burro, salare e cuocere lentamente unendo un mestolo di brodo; fare assorbire il brodo dolcemente.

Passare poi il sugo al setaccio, amalgamarvi il formaggio e alcune gocce di salsa worcester, legare con la panna ed aggiungere il prezzemolo, mescolare per ottenere un composto omogeneo.
Consigli
Le bistecche gratinate oltre al sapore della carne, che vi raccomandiamo di cuocere poco per non farle divenire troppo secche, aggiungono quello del parmigiano che durante la cottura si trasforma in una splendida crosta che copre le bistecche.
Contenuti sponsorizzati
Commenti
La ricetta del giorno
Buonissimo social

Scarica l'app di Buonissimo!

Le ultime dal Ricettario...
Chi siamoContattiNote legaliCookie policy
© 2000 - 2018 BUONISSIMO.ORG TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P. IVA 07308600969