Calamarata
La ricetta della calamarata si prepara lavando i calamari e tagliandone la testa, eliminando gli occhi e pulendolo delle interiora. Ecco tutti i passaggi per la calamarata
Portata:
Pasta con pesce (Vedi altre Ricette)
Cucina regionale:
Campania (Vedi altre Ricette)
Difficoltà:
Facile
Persone:
4
Tempo:
20 minutim 25 minutim di cottura
Vino:
Trebbiano d'Abruzzo Cerasuolo
Costo:
Economico
Ricettari correlati
Ricettario: Calamari, caratteristiche e ricette
Ricettario: Aglio proprietà e ricette
Ingredienti
- 320 g Pasta calamarata
- 300 g Pomodori
- 600 g Calamari
- 200 ml Vino bianco
- 1 mazzetto Prezzemolo
- 4 cucchiai Olio di oliva extravergine
- 4 Aglio a spicchi
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Preparazione

Dopo aver lavato i calamari privateli di testa, occhi, estraetene la conchiglia interna e le interiora, quindi eliminate anche la pelle e tagliateli ad anelli conservando le teste.

Tagliate ora i pomodori lavati in quattro parti e lavate il prezzemolo tritandolo finemente e conservando qualche foglia come decorazione.

Mettete intanto in padella olio e aglio e lasciate dorare a fiamma media e unitevi quindi i calamari, poi il vino che lascerete sfumare ed i pomodorini.
Contenuti sponsorizzati
Commenti
La ricetta del giorno
Buonissimo social

Scarica l'app di Buonissimo!

Le ultime dal Ricettario...
Chi siamoContattiNote legaliCookie policy
© 2000 - 2018 BUONISSIMO.ORG TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P. IVA 07308600969