Filetti di cernia agli agrumi
I filetti di cernia agli agrumi competono a tutto diritto con quelli di carne, questo grazie alla carne molto soda della cernia che ha una consistenza veramente notevole, e che in questa ricetta verrà tagliata a filetti e fritta in padella con burro per essere poi unita alle verdure affettate sottilmente e scottate in acqua salata.
Portata:
Secondi piatti di Pesce (Vedi altre Ricette)
Difficoltà:
Facile
Persone:
4
Tempo:
30 m
Vino:
Pinot Rosa.
Ricettari correlati
Ricettario: Principali Pesci - Pesci d'acqua dolce
Ricettario: Zucchine, caratteristiche e ricette
Ricettario: Porri, caratteristiche e ricette
Ricettario: Cernia, caratteristiche e ricette
Ricettario: Frutta esotica
Ricettario: Limone, proprietà e ricette
Ricettario: Frutta
Ricettario: Arancia, proprietà e ricette
Ricettario: Carota, proprietà e ricette
Ricettario: Farina, caratteristiche e proprietà
Ricettario: Burro, caratteristiche e ricette
Ricettario: Erbe aromatiche
Ingredienti
- 4 Filetti di cernia
- 1 Arancia
- 1 Lime
- 1 Limone
- 1 Mandarino
- 1 Carota
- 1 Zucchina
- 1 Porro
- 30 g Farina
- q.b. Olio di oliva extravergine
- q.b. Burro
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
- q.b. Prezzemolo
Preparazione

Pulite la carota e la zucchina e affettatele con un pelapatate nel senso della lunghezza, in modo da ottenere delle strisce sottili; eliminate le foglie esterne del porro e dividetelo in 4 parti nel senso della lunghezza.

Scottate carote e zucchine in acqua bollente salata per un minuto e i porri per 2 minuti; scolate tutte le verdure, conditele con un cucchiaio di olio, il prezzemolo tritato, mezzo cucchiaino di pepe rosa pestato grossolanamente e una presa di sale, e tenetele in caldo.
Consigli
La cernia è un "pescione" robusto e possente, dalla forma ovoidale. L'alimentazione di una cernia è piuttosto variegata, ma in modo assoluto predilige il polpo, che attacca con una ferocia inaudita. In questa nostra proposta troverete un'abbinamento che spesso vi proponiamo, ovvero pesce con gli agrumi. Per gli amanti della cucina "esplorativa" possiamo suggerirvi di aggiungere anche del pompelmo.
Contenuti sponsorizzati
Commenti
La ricetta del giorno
Buonissimo social

Scarica l'app di Buonissimo!

Le ultime dal Ricettario...
Chi siamoContattiNote legaliCookie policy
© 2000 - 2018 BUONISSIMO.ORG TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P. IVA 07308600969