Pappardelle al pesto di cicoria
Le pappardelle al pesto di cicoria sono un primo piatto tradizionale e rustico, dove alla pasta andrà unita la cicoria, dal sapore tipicamente amarognolo. Ecco i passaggi per la ricetta delle pappardelle al pesto di cicoria.
Portata:
Pasta con verdure (Vedi altre Ricette)
Difficoltà:
Facile
Persone:
4
Tempo:
15 minutim 30 minutim di cottura
Vino:
Franciacorta
Costo:
Economico
Ricettari correlati
Ricettario: Parmigiano Reggiano, caratteristiche e ricette
Ricettario: Insalate
Ricettario: Cipolla, proprietà e ricette
Ricettario: Erbe aromatiche
Ricettario: Latte, caratteristiche e ricette
Ricettario: Pecorino, caratteristiche e ricette
Ricettario: Maggiorana, caratteristiche e ricette
Ricettario: Taleggio, caratteristiche e ricette
Ricettario: Cicoria, caratteristiche e ricette
Ingredienti
- 300 g Pappardelle secche all'uovo
- 1 kg Cicoria
- 1 grossa Cipolla bianca
- 50 g Taleggio
- 20 g Parmigiano
- 1 dl Latte
- 20 g Pecorino
- q.b. Maggiorana
- q.b. Basilico
- q.b. Olio di oliva extravergine
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Preparazione

Mondate la cicoria, lavatela bene e lessatela in pochissima acqua salata per 5 minuti. Strizzatela bene e tritatela. Sbucciate la cipolla, tritatela e fatela appassire in 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva e 1 dl d'acqua, fino a quando diventa trasparente.

Unitevi la cicoria e lasciatela insaporire per qualche minuto a fuoco vivace. Lasciate intiepidire e mettete il tutto nel frullatore. Unite le foglioline di maggiorana, 5 foglioline di basilico, 1 dl d'olio e il latte.
Consigli
Con il nome di cicoria si intendono molte varietà di una pianta erbacea annuale, con sapore amaro ma aromatico e gradevole al palato. Ottima da mangiare lessa all'agro o anche in pastella.
Contenuti sponsorizzati
Commenti
La ricetta del giorno
Buonissimo social

Scarica l'app di Buonissimo!

Le ultime dal Ricettario...
Chi siamoContattiNote legaliCookie policy
© 2000 - 2018 BUONISSIMO.ORG TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P. IVA 07308600969